We stand with Ukraine

Collegare cervello e computer: un’opportunità rischiosa

Lettera43

– Probabilmente Elon Musk, fondatore e presidente di Tesla, sta già utilizzando, e da qualche anno, un prototipo di Neuralink. Dopo Paypal – la più importante società che gestisce pagamenti online -, Tesla – la casa produttrice di auto elettriche con autopilota -, SpaceX – la prima azienda che vende viaggi stellari – e Boring – specializzata nello scavare tunnel sotterranei – ecco una nuova, eclettica iniziativa.

Caricare e scaricare informationi. La nascita di Neuralink è stata annunciata con un tweet, il metodo preferito da Musk (attitudine che condivide con Donald Trump). La mission è connettere il cervello umano con i computer tramite un’interfaccia corticale che consentirà di “caricare e scaricare” informazioni dal cervello umano.

Continua a leggere l’articolo di Andrea Melegari, SEVP, Defense, Intelligence & Security di Expert System