Lettera43
– In America il 93% degli incidenti è stato causato da errore umano. Ma rendere la guida computerizzata porta altri guai. Come le scelte etiche e gli imprevisti. Sì al cambiamento tecnologico, ma con senso.
Nel 2020 la Gran Bretagna stima di far circolare nelle strade urbane le prime auto senza conducente. Non ci sono dubbi: guidare un veicolo diventerà presto un’esperienza molto diversa, ma la previsione inglese appare, forse, troppo ottimista.
Continua a leggere l’articolo di Andrea Melegari, SEVP, Defense, Intelligence & Security di Expert System