Vai al contenuto

AI a supporto della ricerca medica

IL PROBLEMA

Per un importante istituto europeo per la ricerca su salute e medicina – rendere accessibili in tempo reale informazioni pertinenti, coerenti e sempre aggiornate è essenziale per supportare al meglio l’attività dei ricercatori. Con l’adozione dell’intelligenza artificiale, l’Istituto voleva agevolare la fruizione dei dati scientifici provenienti da milioni di dati (tra cui studi clinici, pubblicazioni scientifiche ecc.), per agevolare le attività legate a diagnosi, trattamenti e cure.

LA SOLUZIONE

L’Istituto ha scelto l’intelligenza artificiale di expert.ai per mettere a disposizione dei propri ricercatori un accesso illimitato a oltre 100 milioni di documenti e informazioni su 12 milioni di studi clinici, inclusi dati sanitari, relazioni di ricercatori e organizzazioni sanitarie, notizie web e informazioni rilevanti condivise via social media.

La soluzione basata sull’AI offre ai ricercatori un’interfaccia unica ed efficace per accedere a ogni tipo di documento e approfondire le proprie ricerche arricchendole via via di contenuti, normalizzando e identificando connessioni nascoste fra diverse fonti informative. Identifica il contesto in cui è inserito un contenuto potenzialmente rilevante e, sfruttando ricche funzionalità di drill-down e filtraggio basate sull’AI, consente ai ricercatori di identificare le principali sperimentazioni cliniche, condurre ricerche specifiche, rilevare e mappare network di collaboratori, esperti, ecc.

VANTAGGI

  • Identificazione più rapida e precisa dei contenuti pertinenti
  • Accesso in tempo reale a dati sempre aggiornati
  • Efficace supporto ai processi decisionali

L’AI che funziona davvero esiste

Scopri come l’AI può fare la differenza per il tuo business, in modo sicuro, scalabile e trasparente.

Richiedi demo