Vai al contenuto
Pubblica Amministrazione e Intelligence

AI per l’accesso alle informazioni istituzionali

IL PROBLEMA

Un ente della Pubblica Amministrazione centrale gestiva un patrimonio documentale ampio e articolato composto da atti, interventi, proposte, emendamenti, schede informative e altri contenuti ufficiali di natura legislativa.
La crescente mole di documenti e la loro eterogeneità rendevano complessa la consultazione da parte dei cittadini, che faticavano a individuare rapidamente le informazioni di interesse. L’obiettivo era migliorare l’accesso ai dati istituzionali, promuovere la trasparenza e facilitare la relazione tra istituzioni e cittadini attraverso tecnologie avanzate di intelligenza artificiale. 

LA SOLUZIONE

È stata sviluppata una soluzione di intelligenza artificiale conversazionale per rendere più semplice e immediata la consultazione delle informazioni ufficiali. 
Gli utenti possono porre domande in linguaggio naturale e ottenere risposte sintetiche, coerenti e contestualizzate, elaborate a partire dalla documentazione istituzionale pubblicamente disponibile. 
La soluzione consente così di trasformare un patrimonio informativo complesso in un’esperienza di consultazione semplice, accessibile e centrata sulle esigenze degli utenti. 

VANTAGGI

  • Accesso più semplice e immediato alle informazioni istituzionali 
  • Miglioramento dell’esperienza utente grazie all’interazione in linguaggio naturale 
  • Risposte coerenti e allineate ai contenuti ufficiali 
  • Supporto alla trasparenza e al rapporto tra istituzioni e cittadini 
  • Modello scalabile per diverse tipologie di documentazione pubblica 

L’AI che funziona davvero esiste

Scopri come l’AI può fare la differenza per il tuo business, in modo sicuro, scalabile e trasparente.

Richiedi demo