Ottimizzare la gestione del patrimonio informativo
IL PROBLEMA
Uno dei principali centri di ricerca al mondo dedicati alla sicurezza nazionale National Security Research Center (NSRC) del “Los Alamos National Laboratory” negli Stati Uniti custodisce uno degli archivi digitali più vasti e complessi al mondo, con decine di milioni di documenti e risorse eterogenee, tra cui film, audio, appunti, foto, documenti, disegni, microfiche, ecc. La sfida principale per questo centro di ricerca risiedeva nella gestione e nella consultazione efficiente di questi dati non strutturati. Integrando le avanzate funzionalità dell’intelligenza artificiale, puntava a rendere automatica e accelerare drasticamente la categorizzazione dei contenuti digitali.
LA SOLUZIONE
Per affrontare questa sfida, un’azienda USA specializzata in avanzate applicazioni software che collabora con il centro di ricerca – ha sviluppato una piattaforma avanzata per la gestione dei dati non strutturati, in cui ha scelto di integrare la tecnologia di Hybrid AI di expert.ai.
Mediante un’unica interfaccia integrata, la soluzione offre la possibilità di effettuare ricerche mirate, identificando relazioni tra concetti ed entità chiave, per migliorare la velocità e l’accuratezza con cui sono individuate le informazioni all’interno del materiale disponibile per la ricerca. Grazie alla comprensione del linguaggio naturale e al machine learning di expert.ai, incorpora conoscenza e algoritmi di apprendimento nel sistema del centro di ricerca, per rendere i contenuti già digitalizzati facilmente classificabili ed esplorabili in pochi mesi.
Expert.ai ha messo a disposizione avanzate capacità di comprensione testuale e funzionalità di interfaccia utente, generando metadati molto granulari, contestualizzando i contenuti e identificando informazioni difficili da recuperare. In combinazione con altri componenti di questa soluzione, l’Hybrid AI consente di trasformare l’ambiente di ricerca, rendendo i dati intelligenti, rilevanti e subito fruibili.
VANTAGGI
- Drastica riduzione dei tempi di classificazione dei contenuti: un’attività che avrebbe richiesto decenni è stata completata in pochi mesi
- Ottimizzazione delle attività ricerca: impiegando l’Hybrid AI, è possibile trovare informazioni nascoste o dedotte per inferenza
- Massimo supporto ai ricercatori tramite l’accesso semplificato ai contenuti strategici e a un’interfaccia unificata
L’AI che funziona davvero esiste
Scopri come l’AI può fare la differenza per il tuo business, in modo sicuro, scalabile e trasparente.