Consiglio di Amministrazione
Il Consiglio di Amministrazione, nominato dall’Assemblea in data 28 maggio 2025, rimarrà in carica sino all’approvazione del bilancio di esercizio al 31/12/2025.
Presidente del Consiglio di Amministrazione
Dario Pardi
Vice-Presidente del Consiglio di Amministrazione
Marco Varone
Consigliere
Stefano Spaggiari
Consigliere
Sara Polatti
Consigliere
Stefano Pedrini
Consigliere Indipendente
Marco di Teodoro
Consigliere Indipendente
Claudia Maggi
Consigliere Indipendente
Serena Maria Torielli
Consigliere Indipendente
Luca Sintoni
Consigliere Indipendente
Roberto Sambuco
Consigliere Indipendente
Ambrosella Landonio
Dario Pardi
Presidente del Consiglio di Amministrazione
Dario Pardi ha maturato una esperienza pluridecennale presso importanti multinazionali del settore ICT, ricoprendo posizioni di livello internazionale sia in Storagetek e Cabletron, che in Italia in aziende di primaria importanza come Bull HN, Nixdorf Siemens e Hewlett-Packard. In Hitachi Data Systems dal 2007, Dario Pardi è stato Vice President per l’area Benelux and Southern Region e Vice President EMEA Growth and Sales Transformation. Ad aprile 2013 è diventato EMEA Vice President Global Markets e Presidente di Hitachi Data Systems Italia, carica che ha ricoperto fino a dicembre 2014. Dal 2015, Dario Pardi è stato Presidente di Retelit, tra i principali operatori italiani di servizi di trasmissione dati e infrastrutture per i mercati delle telecomunicazioni e dell’ICT, e Presidente, oltre che investitore rilevante, del Gruppo TAS, società operante in campo nazionale ed internazionale nella fornitura di software e servizi per applicazioni bancarie e finanziarie. Durante la Presidenza di Dario Pardi, Retelit e TAS, all’epoca entrambe quotate su Borsa Italiana, hanno condotto ambiziosi progetti di sviluppo attraverso innovative linee di crescita organiche e per vie esterne, sfociati in operazioni di acquisizione delle stesse Retelit e TAS da parte di primari fondi di investimento internazionali.
Marco Varone
Vice-Presidente del Consiglio di Amministrazione
Marco, fondatore e CTO di expert.ai (precedentemente Expert System), è uno dei maggiori esperti mondiali di tecnologia semantica e di trattamento del linguaggio naturale (intelligenza artificiale). Ha ideato la tecnologia alla base delle soluzioni di expert.ai (precedentemente, piattaforma Cogito) e ha lavorato sul campo all’applicazione dell’intelligenza artificiale, tecnologia semantica, natural language understanding e natural language processing in ogni contesto avanzato: motori di ricerca, text analytics, interfacce in linguaggio naturale, sistemi di Q&A, categorizzazione automatica e tanti altri ancora. Ha guidato l’azienda nella sua crescita costante e nel raggiungimento di importanti successi in diversi settori di business e coordina tutta l’attività di Ricerca e Sviluppo. Quando trova il tempo, scrive di questi temi sul blog aziendale.
Stefano Spaggiari
Consigliere
Stefano è fondatore e Vice-Presidente del Consiglio di Amministrazione di expert.ai (precedentemente Expert System). Sotto la sua guida, l’azienda ha raggiunto una posizione di leadership e ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti internazionali, affermandosi fra le migliori società ICT al mondo nell’ambito della comprensione del linguaggio naturale basata sull’intelligenza artificiale. Ha fondato expert.ai con l’idea, sempre portata avanti con grande passione e determinazione, di sviluppare un software per l’analisi delle informazioni a supporto delle aziende; ne ha gestito con successo la quotazione in Borsa e guidato anche il processo di internazionalizzazione. Stefano ha conseguito la laurea in Informatica all’Università di Modena e un EMBA presso l’ALMA Business School dell’Università di Bologna.
Sara Polatti
Consigliere
Sara ha conseguito la laurea in International Economics and Management nel 2011 presso l’Università Bocconi di Milano e il master in Finanza nel 2014, sempre presso l’Università Bocconi. Nel 2012 ha svolto uno stage presso J.P. Morgan IB, nel team di Derivatives Marketing e successivamente ha ricoperto il ruolo di Banker and Wealth Advisory Analyst in J.P. Morgan Private Bank per circa 4 anni. Dal giugno 2017 al settembre 2018 è stata membro della segreteria tecnica di presidenza presso Cassa depositi e prestiti S.p.A. Da settembre 2018 ricopre il ruolo di associate e CFO presso CC & Soci S.r.l., dove si occupa di consulenza finanziaria su operazioni di finanza straordinaria in Italia e all’estero, organizzazione e strutturazione di club deal e set up e gestione operativa dell’azienda. Sara siede come consigliere nel CdA di Tiscali SpA, società attiva nel mondo delle telecomunicazioni, e New Oxidal Srl, azienda specializzata nei trattamenti superficiali delle leghe leggere.
Stefano Pedrini
Consigliere
Stefano Pedrini è Professore incaricato di Economia aziendale presso il Politecnico di Torino e di Strategic Management presso l’Università degli Studi di Bergamo. È stato titolare delle cattedre di Economia e Organizzazione Aziendale e Gestione dell’informazione Aziendale presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Bergamo ed ha insegnato nei corsi di Assetti proprietari e Corporate Governance e Organizzazione d’impresa presso il Politecnico di Milano. È laureato con lode in Ingegneria Gestionale ed ha conseguito il dottorato di ricerca in Economia e Management della Tecnologia. Ha ottenuto l’abilitazione di Innovation Manager presso il MISE. Ha svolto attività di ricerca nell’ambito della strategia d’impresa, della finanza e della teoria dei giochi con pubblicazioni italiane e internazionali. Si occupa di attività di consulenza direzionale e advisory nell’area della finanza d’impresa, per operazioni di quotazione ed emissione di titoli obbligazionari. Collabora come consulente tecnico con l’Avvocatura Generale dello Stato italiano in materia di valutazione dei danni (expertise finanziaria) in procedure di arbitrato internazionale ICSID-World Bank. È docente in numerosi master accademici e per executives e ha svolto attività di formazione specialistica per GSE, concessionaria del ministero dell’Economia e della Finanza per il settore energetico. Attualmente è board member con requisiti di indipedenza di due società quotate hi-tech e consigliere di amministrazione di un Fondo Pensione.
Marco di Teodoro
Consigliere Indipendente
Presidente Comitato Parti Correlate
Di Teodoro Marco nasce a Teramo (Italia) nel 1982 e si laurea in Finanza e Risk Management presso l’Università degli studi di Parma. Svolge la professione di Dottore Commercialista dal 2011 . È membro di diversi Consigli di amministrazione e lo è stato anche di un istituto bancario. Svolge la professione di Revisore legale e di formatore presso alcune Università italiane.
Claudia Maggi
Consigliere Indipendente
Claudia Maggi ha studiato Politics and International Relations presso l’University College London (UCL), trascorrendo un anno alla University of California, Santa Barbara, dove ha studiato Technology Management. Ha redatto la sua tesi di laurea al fine di indagare come l’uso dell’intelligenza artificiale da parte degli imprenditori possa, ed in che modo, plasmare gli ecosistemi imprenditoriali. Ha svolto tirocini presso PwC (Tax and Law), Baringa Partners (Commodities and Energy Trading Consulting) e Morgan Stanley (Sales and Trading). Nel 2023 è stata riconosciuta come United Nations Millennium Fellow per aver guidato un’iniziativa che promuove gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU. L’anno successivo è entrata in un programma di accelerazione per startup come “Founder Under 24” e ha fondato, e ora guida come Presidente, START London, il capitolo londinese di START Global, la più grande rete europea di imprenditorialità studentesca, con l’obiettivo di fornire ai membri il network e i programmi necessari per costruire imprese.
Serena Maria Torielli
Consigliere Indipendente
Serena Maria Torielli è un’imprenditrice tecnologica con una lunga esperienza nel settore finanziario e dell’innovazione digitale. Fondatrice e CEO di Wealthype, guida una società all’avanguardia che applica l’intelligenza artificiale per trasformare la distribuzione di prodotti finanziari e assicurativi, migliorandone la redditività e la personalizzazione. La sua carriera, che si sviluppa lungo oltre trent’anni, l’ha vista protagonista in ruoli di rilievo presso istituzioni finanziarie globali come JP Morgan, Goldman Sachs e Banca Leonardo, dove ha acquisito una solida esperienza strategica e manageriale.
Oggi siede nei consigli di amministrazione di importanti realtà italiane: dal 2021 è consigliere indipendente di Webuild S.p.A. e dal 2022 di Tessellis S.p.A. Il suo impegno nell’innovazione e nel promuovere una tecnologia al servizio delle persone è stato riconosciuto a livello nazionale: nel 2018 è stata selezionata tra le “Inspiring Fifty” – le cinquanta donne più influenti del tech in Italia – e nel 2021 ha ricevuto il premio “Le Tecnovisionarie” per il suo contributo pionieristico nel campo dell’intelligenza artificiale e del fintech.
Luca Sintoni
Consigliere Indipendente
Membro
Luca Sintoni è Dottore Commercialista, Revisore Legale e Professore a contratto presso l’Università Bocconi, dove insegna materie legate alla contabilità e al bilancio. Vanta una consolidata esperienza nella consulenza fiscale e societaria per gruppi italiani e internazionali, con un focus su operazioni straordinarie, riorganizzazioni aziendali e fiscalità d’impresa. Ha maturato una significativa expertise in materia di bilanci IAS/IFRS, governance societaria e regolamentazione dei mercati finanziari. È partner dello Studio Associato Capellini Secchi Saviotti Florita, con sede a Milano.
Roberto Sambuco
Consigliere Indipendente
Roberto Sambuco è un investment banker e principal investor con un’esperienza estesa sia nel settore pubblico che privato. È specializzato in operazioni che favoriscono lo sviluppo economico, gestione delle crisi aziendali e partnership pubblico/privato. Con una profonda conoscenza dei mercati regolamentati, in particolare delle telecomunicazioni e dell’energia, oggi si dedica agli investimenti per la crescita delle aziende italiane e alle infrastrutture strategiche del paese. In passato ha operato nel M&A, corporate finance, turnaround e strategia d’impresa, con un forte interesse per innovazione e digitalizzazione, anche come docente universitario.
Ambrosella Landonio
Consigliere Indipendente
Membro
Ambrosella Landonio è avvocato iscritta all’ albo dal 1996. Svolge attività in ambito civilistico in collaborazione con Studio Legale Izzi- Toniatti- Perron Cabus- Martini & Partners dove ha maturato una significativa esperienza pluriennale in ambito fallimentare, societario, commerciale e regolamentare. Segnatamente dal gennaio 2009 ha ricevuto incarichi dal tribunale di Milano come curatore, liquidatore, commissario. Dal 2017 al 2022 è stata consigliere indipendente di società quotata alla borsa di Milano. Dal 2022 è membro del comitato di sorveglianza di società in Amministrazione Straordinaria. Coadiuva i professionisti dello Studio che ricoprono ruoli nei collegi sindacali e negli organismi di vigilanza ai sensi della legge 231/01
(*) preventivamente valutati positivamente dall’Euronext Growth Advisor ai sensi dell’art. 6-bis del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan, i quali hanno dichiarato di essere in possesso dei requisiti di indipendenza previsti dagli artt.147-ter, comma 4 e 148, comma 3 del TUF.