Vai al contenuto
ExpertAINews & ResourcesRisorseAI Day: la via italiana all’Artificial Intelligence ibrida applicata al linguaggio
04 Ottobre 2022

AI Day: la via italiana all’Artificial Intelligence ibrida applicata al linguaggio

I dati non strutturati espressi in linguaggio naturale sono al centro dei processi organizzativi. Non basta però avere tante informazioni a disposizione: serve comprenderle, analizzarle, estrarre tutto il valore che possono offrire.

Grazie a un approccio ibrido che combina tecniche diverse a seconda dell’esigenza e del contesto specifico, l’intelligenza artificiale di expert.ai aiuta aziende e organizzazioni pubbliche a cogliere l’enorme opportunità rappresentata dai dati non strutturati, trasformando il linguaggio in dati utili.

Durante l’evento AI Day: la via italiana all’Artificial Intelligence ibrida applicata al linguaggio, dedicato all’Artificial Intelligence in ambito aziendale e della Pubblica Amministrazione, ha visto l’intervento di testimonial ed esperti di settore, quali: Marco Varone, Fondatore e CTO di expert.ai, che ha presentato una panoramica su stato dell’arte, trend attuali e prospettive future dell’Artificial Intelligence, soffermandosi in particolare sui vantaggi di business del Natural Language Understanding (NLU). A seguire Luca Scagliarini, Chief Product Officer di expert.ai, che ha illustrato le principali funzionalità della tecnologia di expert.ai con un focus sulle novità introdotte dall’approccio ibrido per migliorare competitività ed efficienza, mentre Alessandro Monico, VP Italy Sales Corporate Division di expert.ai, ha mostrato lo scenario di mercato in Italia e i principali casi d’uso della tecnologia di NLU, dall’automazione dei processi all’estrazione di conoscenza di valore a supporto di molteplici attività e aree organizzative, in ambito pubblico e aziendale.

Con la testimonianza di Sara Salvatore, Head of Automation di Zurich Insurance, abbiamo approfondito alcuni progetti che, sfruttando la tecnologia di intelligenza artificiale, consentono alla compagnia assicurativa di ottimizzare i processi basati su grandi quantità di dati. L’adozione di strumenti di intelligenza artificiale nel delicato ambito di protocollazione ed assegnazione delle PEC istituzionali in entrata ad una Pubblica Amministrazione è stato al centro dell’intervento di Marco Ceccolini, Responsabile Funzionamento della PA, Semplificazione e Digitalizzazione di Aria S.p.A.  Infine, durante l’intervento di Massimiliano Ugolini, Responsabile Process Innovation di Banca Monte dei Paschi di Siena sono stati mostrati due casi d’uso tra quelli che sono considerati gli ambiti di maggiore utilizzo dell’intelligenza artificiale nel sistema bancario italiano, a supporto della strategia di digitalizzazione e innovazione di processo.

Scarica qui il materiale dell’evento

Presentazioni:

Use Cases:

Brief di prodotto:

  • Expert.ai Insight Discovery – Analizzare notizie, documenti e dati per ricavarne conoscenza strategica a supporto dei processi decisionali.
  • Expert.ai Conversational Analyitics – Migliorare l’interazione con gli utenti tramite l’analisi di chat e conversazioni.
  • Expert.ai Search – Grazie alla capacità di comprendere il significato di testi e parole contenuti
    nei documenti, expert.ai Search consente di individuare rapidamente le informazioni richieste attraverso semplici interrogazioni in linguaggio naturale o strumenti di ricerca e navigazione, al tempo stesso sofisticati e intuitivi nell’uso.
Richiedi demo