
AI Day: la via italiana all’Artificial Intelligence ibrida applicata al linguaggio
I dati non strutturati espressi in linguaggio naturale sono al centro dei processi organizzativi. Non basta però avere tante informazioni a disposizione: serve comprenderle, analizzarle, estrarre tutto il valore che possono offrire.
Grazie a un approccio ibrido che combina tecniche diverse a seconda dell’esigenza e del contesto specifico, l’intelligenza artificiale di expert.ai aiuta aziende e organizzazioni pubbliche a cogliere l’enorme opportunità rappresentata dai dati non strutturati, trasformando il linguaggio in dati utili.
Durante l’evento AI Day: la via italiana all’Artificial Intelligence ibrida applicata al linguaggio, dedicato all’Artificial Intelligence in ambito aziendale e della Pubblica Amministrazione, ha visto l’intervento di testimonial ed esperti di settore, quali: Marco Varone, Fondatore e CTO di expert.ai, che ha presentato una panoramica su stato dell’arte, trend attuali e prospettive future dell’Artificial Intelligence, soffermandosi in particolare sui vantaggi di business del Natural Language Understanding (NLU). A seguire Luca Scagliarini, Chief Product Officer di expert.ai, che ha illustrato le principali funzionalità della tecnologia di expert.ai con un focus sulle novità introdotte dall’approccio ibrido per migliorare competitività ed efficienza, mentre Alessandro Monico, VP Italy Sales Corporate Division di expert.ai, ha mostrato lo scenario di mercato in Italia e i principali casi d’uso della tecnologia di NLU, dall’automazione dei processi all’estrazione di conoscenza di valore a supporto di molteplici attività e aree organizzative, in ambito pubblico e aziendale.
Con la testimonianza di Sara Salvatore, Head of Automation di Zurich Insurance, abbiamo approfondito alcuni progetti che, sfruttando la tecnologia di intelligenza artificiale, consentono alla compagnia assicurativa di ottimizzare i processi basati su grandi quantità di dati. L’adozione di strumenti di intelligenza artificiale nel delicato ambito di protocollazione ed assegnazione delle PEC istituzionali in entrata ad una Pubblica Amministrazione è stato al centro dell’intervento di Marco Ceccolini, Responsabile Funzionamento della PA, Semplificazione e Digitalizzazione di Aria S.p.A. Infine, durante l’intervento di Massimiliano Ugolini, Responsabile Process Innovation di Banca Monte dei Paschi di Siena sono stati mostrati due casi d’uso tra quelli che sono considerati gli ambiti di maggiore utilizzo dell’intelligenza artificiale nel sistema bancario italiano, a supporto della strategia di digitalizzazione e innovazione di processo.
Scarica qui il materiale dell’evento
- Expert.ai Profilo Aziendale
- Expert.ai Platform – Trasformare il linguaggio in dati per migliorare i processi decisionali.
Presentazioni:
- Marco Varone, Fondatore e CTO, expert.ai- AI: evoluzione vs rivoluzione
- Luca Scagliarini, Chief Product Officer, expert.ai – Expert.ai Platform l’intelligenza artificiale concreta, efficace e responsabile
- Alessandro Monico, VP Italy Sales Corporate Division, expert.ai – Casi d’uso e Soluzioni
Use Cases:
- Migliorare e automatizzare la gestione dei sinistri – Ridurre fino al 40% i tempi di elaborazione delle pratiche che riguardano i sinistri.
- Analisi, confronto e ricerca di contratti: expert.ai per la contract analytics – Expert.ai consente di analizzare con precisione ogni tipo di contratto e di ricavarne conoscenza strategica in tempo reale, supportando l’intero ciclo di vita del contratto, dalla fase preliminare alla firma conclusiva, dalla gestione degli obblighi all’analisi dei dati.
- La soluzione di expert.ai per la gestione delle email – Grazie all’intelligenza artificiale, expert.ai riesce ad analizzare il numero crescente di email inviate da utenti interni ed esterni che richiedono una risposta.
- Migliorare la gestione della manutenzione grazie all’analisi dei report di intervento – Elaborare grandi quantità di informazioni e documenti tecnici su riparazioni, guasti e interventi di manutenzione per aiutare gli esperti sul campo e gli operatori del supporto tecnico a individuare rapidamente problemi e soluzioni.
- L’intelligenza artificiale per la revisione e il confronto delle polizze assicurative – Expert.ai aumenta le capacità umane attraverso una tecnologia di comprensione ed elaborazione del linguaggio naturale (NLU/NLP) e consente agli assicuratori di rendere la revisione delle polizze più veloce, accurata e coerente.
- L’intelligenza artificiale a supporto del risk engineering – Con expert.ai, gli specialisti del risk engineering riescono ad effettuare più rapidamente l’analisi della documentazione, revisionare un maggior numero di report e dedicare più tempo ad attività importanti e complicate che richiedono l’intervento umano.
- Ottimizzare l’assistenza tecnica con l’intelligenza artificiale applicata al linguaggio – Migliorare la condivisione dei dati, aumentare la produttività e ridurre i costi di assistenza grazie alle avanzate soluzioni di expert.ai per la comprensione e l’analisi del linguaggio naturale.
- Intelligenza artificiale e Pubblica Amministrazione – Accelerare la digital transformation, automatizzare i processi amministrativi e migliorare i servizi ai cittadini grazie alla comprensione del linguaggio naturale.
Brief di prodotto:
- Expert.ai Insight Discovery – Analizzare notizie, documenti e dati per ricavarne conoscenza strategica a supporto dei processi decisionali.
- Expert.ai Conversational Analyitics – Migliorare l’interazione con gli utenti tramite l’analisi di chat e conversazioni.
- Expert.ai Search – Grazie alla capacità di comprendere il significato di testi e parole contenuti
nei documenti, expert.ai Search consente di individuare rapidamente le informazioni richieste attraverso semplici interrogazioni in linguaggio naturale o strumenti di ricerca e navigazione, al tempo stesso sofisticati e intuitivi nell’uso.