Vai al contenuto
ExpertAINews & ResourcesRisorseGDPR compliance e privacy: identificare e proteggere i dati personali con l’intelligenza artificiale
09 Giugno 2021

GDPR compliance e privacy: identificare e proteggere i dati personali con l’intelligenza artificiale

Minacce informatiche, crescita esponenziale delle informazioni digitali, costante evoluzione delle normative, richieste da parte del Garante e aspettative dei clienti verso una gestione responsabile delle informazioni hanno aumentato notevolmente l’esigenza di protezione, sicurezza e compliance dei dati.

Il trattamento di grandi volumi di documenti e informazioni richiede ad aziende e organizzazioni di intervenire in modo immediato con strumenti e tecnologie efficaci per contrastare i rischi legati alla “data protection”, che i metodi tradizionali non riescono più a garantire.

L’intelligenza artificiale, grazie alla capacità di elaborazione e analisi del linguaggio, consente di identificare e anonimizzare informazioni personali (come nomi propri, indirizzi, numeri di telefono, email, numeri di conto corrente, ecc.) in conformità con la GDPR e le altre normative in materia.

Durante il webinar con Dario Orbecchi, Senior Customer Engagement Manager di expert.ai, e Tommaso Stranieri, Partner – Risk Advisory Corporate, Public & Private Market Leader di Deloitte, si è parlato di come l’intelligenza artificiale aiuta aziende e organizzazioni ad affrontare i problemi che riguardano la privacy e la sicurezza dei dati (ad es. la richiesta di prestito bancario o di rimborso assicurativo, l’elaborazione dei dati medici dei pazienti, l’analisi delle interazioni con i clienti ecc.), offrendo la possibilità di:

  • Definire il tipo di dati personali da identificare e mappare in base alle proprie esigenze
  • Analizzare grandi volumi di documenti non strutturati in pochi minuti
  • Anonimizzare/pseudonimizzare automaticamente i dati rilevati

Scarica il documento!

Compila il form per scaricare il file!
Richiedi demo