

Editoria e media
Ottimizzare i processi di creazione e arricchimento dei contenuti migliorando i workflow e le attività manuali
Miglioriamo e semplifichiamo l’automazione dei processi editoriali, sfruttando le potenzialità della comprensione del linguaggio naturale (NLU, Natural Language Understanding). Applicando tagging e arricchimento semantico dei metadati, rendiamo più accurate ed omogenee le attività di categorizzazione e correlazione delle notizie così come l’estrazione di informazioni ed entità.
Grazie all’intelligenza artificiale, aumentiamo il valore dei contenuti rendendoli fruibili più a lungo, riduciamo le attività manuali dei team editoriali, semplificando il controllo incrociato delle fonti e la comparazione dei documenti, e consentiamo agli utenti di trovare e consultare più facilmente le informazioni di interesse.
Alcuni fra i principali leader di settore hanno scelto le nostre soluzioni per garantire una maggiore disponibilità dei contenuti sia per lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi sia per incrementare le opportunità di monetizzazione di articoli e news.
Gestione delle tassonomie e arricchimento dei contenuti editoriali
Creare maggiori opportunità di monetizzazione e allungare il ciclo di vita dei contenuti migliorando estrazione, tagging semantico, correlazione dei dati e arricchimento dei metadati
Categorizzazione automatica degli articoli
Categorizzare i contenuti in base al tema trattato grazie alle nostre numerose tassonomie verticali già pronte all’uso, o creare tassonomie personalizzate da implementare facilmente tramite il machine learning
Content Recommendation
Favorire un maggiore coinvolgimento degli utenti attraverso contenuti personalizzati, offrendo esperienze contestuali e suggerimenti mirati grazie all’analisi dei consumi, del comportamento e dei trend
Giornalismo investigativo
Sfruttare l’elaborazione del linguaggio naturale per analizzare database di grandi dimensioni, intercettare nuovi trend, identificare collegamenti nascosti e ampliare e migliorare le attività di verifica dei contenuti
Gestione della produttività editoriale, supporto alla redazione
Consentire allo staff editoriale di produrre e diffondere più rapidamente i contenuti, seguire le notizie sui social media e altre fonti, identificare e filtrare fake news e interagire con il pubblico tramite l'applicazone del Natural Language Understanding ai flussi informativi.
Case studies


Come trasformare un miliardo di articoli in conoscenza
Turning a billion articles into insights with AI